CAI Monti Lattari

News

Escursione 23 Febbraio 2024

Da Santa Maria del castello al buco di Montepertuso (470 m) e ritorno per le tese di Positano

DIFFICOLTÀ: E – TIPOLOGIA: Anello
DISLIVELLO: 700 m – LUNGHEZZA: 8,5 km – DURATA: 5 h (soste escluse)
DIRETTORI D’ESCURSIONE
Stefania Bressan – 3

Read More »

Escursione 19 febbraio

Mercoledì 19 febbraio 2025
Monti Lattari – Tramonti
Da Campinola di Tramonti per il Monte Finestra (m 1145)

DIFFICOLTA’: EE
DIRETTORE D’ESCURSIONE: Gennaro Pisacane 338 4197625
TIPO: anello
DISLIVELLO: 1100 mt
DURATA: 9h (incluse soste)
IN MOVIMENTO: 6h
LUNGHEZZA: 14Km
PUNTO PIU’ ALTO: 1145m
PUNTO PIU’ BASSO: 360m
APPUNTAMENTO: alle ore 9:15 a Tramonti, frazione Campinola, in Piazza Chiesa San Sebastiano.
PARCHEGGIO AUTO: gratuito, in strada, nel punto di inizio dell’itinerario
POSSONO PARTECIPARE: l’escursione è riservata ai soci
PRANZO: a sacco
PUNTI ACQUA: incerti. Necessari almeno 2 lt d’acqua al seguito
ATTIVITA’ OPZIONALI: pizza a fine trek in pizzeria della zona.

DESCRIZIONE ITINERARIO:
L’itinerario è un anello molto impegnativo che parte dalla Frazione Campinola di Tramonti (Piazza antistante la Chiesa di San Sebastiano) e term

Read More »

Alta Via dei Monti Lattari dal 7 al 10 marzo 2025

Alta Via dei Monti Lattari 2025
(Sentiero 300)
Dal 7 al 10 marzo 2025

Intersezionale CAI
Stabia, Avellino e Viterbo

Direttori d’escursione
Gennaro Pisacane CAI Stabia (tel. 3384197625)
Francesco Manieri (tel. 3898441254) e Roberta Grazini CAI Viterbo
Gilda Ammaturo CAI Avellino (tel. 3666215069)

Presentazione
L’Alta Via dei Monti Lattari è una traversata di 4 giorni, particolarmente impegnativa e tecnicamente difficile, che percorre l’intero Sentiero 300, dall’inizio alla fine, senza alcuna deviazione o riduzione di tragitto.
Attrave

Read More »

Escursione mercoledì 12 febbraio

Mercoledì 12 febbraio 2025
Monti Lattari – Agerola
Da Agerola Pianillo per il Palmentiello, il Monte San Michele o Molare (1444m), la Caserma Forestale e Capomuro.

DIFFICOLTA’: EE
DIRETTORE D’ESCURSIONE: Gennaro Pisacane 3384197625
DISLIVELLO: 1150 mt
DURATA: 9h30 incluse soste
IN MOVIMENTO: 7h
LUNGHEZZA: 15 Km
APPUNTAMENTO: ore 8:30 a Agerola Pianillo (Via Santa Croce – Zona Macello).
POSSONO PARTECIPARE: l’escursione è riservata ai soci CAI
PARCHEGGIO AUTO: lungo la strada (gratuito)
PRANZO: a sacco
PUNTI ACQUA: inesistenti lungo l’intero percorso. Necessari almeno 2lt d’acqua al seguito.
CENA: a fine trek ci fermeremo a mangiare una pizza ad Agerola. Va comunicata l’adesione.

DESCRIZIONE ITINERARIO:
L’itinerario è un anello impegnativo e tecnicamente difficile (EE).
Partiremo da Agerola Pianillo.
L’appuntamento è alle 8:30 in Via Sa

Read More »

DOMENICA 16 FEBBRAIO

Escursione al Monte Vico Alvano

(da Seiano a Piano di Sorrento)

<img class="alignnone wp-image-11405" src="https:/

Read More »

Escursione 5 febbraio

Mercoledì 5 febbraio 2025
Monti Lattari – Amalfi
Da Amalfi Pogerola per il Sentiero Alto di Valle delle Ferriere (intero).

DIFFICOLTA’: EE
DIRETTORE D’ESCURSIONE: Gennaro Pisacane 3384197625
DISLIVELLO: 1200 mt
DURATA: 11h incluse soste
IN MOVIMENTO: 7h30min
LUNGHEZZA: 20 Km
APPUNTAMENTO: ore 8:15 a Pogerola in Piazza G. Amodio.
POSSONO PARTECIPARE: l’escursione è riservata ai soci
PARCHEGGIO AUTO: lungo la strada (gratuito)
PUNTI ACQUA: ne incontreremo solo ad inizio e fine percorso. Perciò è fondamentale che ognuno abbia almeno 2 lt di acqua al seguito.

DESCRIZIONE ITINERARIO:
L’itinerario è un anello molto impegnativo e con un alto grado di difficoltà (EE).
Assolutamente da evitare se non si ha un buon allenamento, non si è abituati a camminare a passo svelto e se si hanno problemi di vertigini.
Partiremo da Pogerola di Amalfi.
L’appunt

Read More »

Escursione 29 gennaio

Escursione 29 Gennaio 2025
Monti Lattari – Scala
Da Scala Santa Caterina per Santa Maria dei Monti, il Monte Candelitto ed il Belvedere Mustaculo

DIFFICOLTA’: E
DISLIVELLO: 970 mt
DURATA: ore 8 di cammino escluse soste
IN MOVIMENTO: ore 5h20min
LUNGHEZZA: 13,5 Km
PRANZO: a sacco
PUNTI ACQUA: ad inizio e fine itinerario. Necessari almeno 1,5lt acqua al seguito.
APPUNTAMENTO: ore 9:00 a Scala alla Frazione Santa Caterina (di fronte alla omonima Chiesa).
PARCHEGGIO AUTO: libero e gratuito negli spazi che saranno indicati.
POSSONO PARTECIPARE: l’escursione è riservata ai soci.

DESCRIZIONE ITINERARIO:
L’itinerario è un anello che inizia e termina in località Santa Caterina di Scala, dove è abbastanza
agevole parcheggiare le auto, pur in assenza di un comodo slargo.
Dal piazzale antistante la chiesa di Santa Caterina (mt. 450) percorreremo in salita i

Read More »

Escursione 22 gennaio

Escursione 22 Gennaio 2025
Monti Lattari – Cetara
Da Cetara per la Cappella Vecchia ed il Monte dell’Avvocata (1014 m)

DIFFICOLTA’: E
DIRETTORE D’ESCURSIONE: Gennaro Pisacane 338 4197625
DISLIVELLO: 1110 m
DURATA: ore 8:00 (incluse soste)
IN MOVIMENTO: 5h20min
LUNGHEZZA: 13 Km
APPUNTAMENTO: alle ore 8:30 a Cetara, in Piazza Roma.
PUNTI ACQUA: ad inizio e fine percorso. Incerti quelli intermedi. Necessario almeno 1,5lt al seguito.
PARCHEGGIO AUTO: libero e gratuito negli spazi che saranno indicati.
POSSONO PARTECIPARE: l’escursione è riservata ai soci.

DESCRIZIONE ITINERARIO
Il percorso è un anello che parte dal centro di Cetara e passa per la località Cappella Vecchia e la Vetta del Monte Avvocata.
Si tratta di un trek impegnativo, non adatto a persone poco allenate.
Cetara è uno dei borghi più belli e caratteristici della Costa d’Amalfi, non s

Read More »

Escursione 15 gennaio

Escursione 15 Gennaio 2025
Monti Lattari – Positano
Da Positano Montepertuso per il Vallone Pozzo, la Caserma Forestale e la frana di Capomuro.

DIFFICOLTA’: E – EE (il tratto EE è quello del Vallone Pozzo che verrà fatto in salita per renderlo alla portata di tutti)
DIRETTORE D’ESCURSIONE: Gennaro Pisacane 338 4197625
DISLIVELLO: 900 mt
DURATA: Ore 7h30 (incluse soste)
IN MOVIMENTO: 5h
LUNGHEZZA: 12,5 Km
PUNTI ACQUA: presenti solo ad inizio e fine escursione. Necessari almeno 2lt al seguito.
APPUNTAMENTO: ore 9:15 alla frazione Montepertuso di Positano, nei pressi del ristorante La Tagliata
POSSONO PARTECIPARE: l’escursione è riservata ai soci.
PARCHEGGIO AUTO: gratuito, lungo la strada, in via Tagliata, subito dopo l’omonimo ristorante. Prevedibilmente, tutti riusciremo a parcheggiare lì in quanto si tratta di un tratto di strada normalmente occupa

Read More »