Monti Lattari
Notturna in tenda da Agerola al Monte tre Calli(1122m)
Difficoltà: E
DIRETTORE DI ESCURSIONE: Matteo Pisacane: 3347056734
DISLIVELLO: 600 m DURATA: 10 ore soste escluse
LUNGHEZZA: 9Km TIPOLOGIA: A/R
<!– wp:paragraph
Difficoltà: E
DIRETTORE DI ESCURSIONE: Matteo Pisacane: 3347056734
DISLIVELLO: 600 m DURATA: 10 ore soste escluse
LUNGHEZZA: 9Km TIPOLOGIA: A/R
<!– wp:paragraph
Domenica 12 Giugno 2022
Monti Lattari
Da Agerola a Fic’a noce
per la Lama dei Gatti e il Ceraso
DIFFICOLTA’: EE
DIRETTORE DI ESCURSIONE: Matteo Pisacane: 3347056734
DISLIVELLO: 1100 m – DURATA: 8 ore soste escluse
LUNGHEZZA: 11Km – TIPOLOGIA: A
APPUNTAMENTO: ore 9.00 con auto proprie direttamente ad Agerola all’uscita della galleria in località Traforo dove c’è un piccolo bar e si possono parcheggiare le auto.
DESCRIZIONE DELL’ITINERARIO: Il percorso inizia alla fine del traforo lato Agerola, sulla sinistra imbocca
La prevista escursione di domenica 19 Giugno
al Monte Avvocata dalla Badia di Cava è annullata
Domenica 22 Maggio 2022
Terzo appuntamento per interventi di Manutenzione dei Sentieri
Da Agerola (galleria)
al Santuario di S. Michele (Faito)
Coordinatori Gruppo Sentieri:
<span st
Domenica 15 maggio Intersezionale con la sezione CAI di Potenza Monti Lattari Stazione della funivia al Monte Faito (1100 m) – Acqua Santa – Molare (1444 m) – Croce della Conocchia – Casa del Monaco – Pian del Pero – Stazione della Funivia al Monte Faito DIFFICOLTA’: E/EE
Mercoledì 20 Aprile 2022
Monti Lattari – Agerola
Sentiero Alto di Valle delle Ferriere (301 CAI).
DIFFICOLTA’: EE
DIRETTORE D’ESCURSIONE: Gennaro Pisacane 3384197625
DISLIVELLO: 1073 mt
TEMPI DI PERCORRENZA: ore 7,00 di cammino escluse soste
LUNGHEZZA: 18,5 Km
APPUNTAMENTO: ore 9:00 ad Agerola – Campora (Via Panoramica).
POSSONO PARTECIPARE: l’escursione è riservata ai soci in regola con il pagamento della quota sociale.
PARCHEGGIO AUTO: lungo la strada (gratuito)
DESCRIZIONE ITINERARIO:
L’itinerario è un anello lungo, impegnativo e non adatto a persone con problemi di vertigini.
Assolutamente da evitare se non si ha un buon allenamento e non si è abituati a camminare a passo svelto.
Partiremo da Agerola (Via Panoramica), dove parcheggeremo le auto .
Dal punto sosta auto, intraprenderemo la strada forestale che in circa 30 minuti ci condurrà
Monte Comune (877 m) e Monte Vico Alvano (642 m) da Santa Maria del Castello (685 m)
DIRETTORI D’ESCURSIONE
Pasquale Iadicicco 366 463 7643 – Nino Mastellone 328 614 2798
DIFFICOLTA’: E
DISLIVELLO +: 500 m – LUNGHEZZA:</
Mercoledì 13 aprile 2022
Monti Lattari – Tramonti
Da Campinola di Tramonti per il Monte Finestra (m 1145)
DIFFICOLTA’: EE
DIRETTORE D’ESCURSIONE: Gennaro Pisacane 338 4197625
DISLIVELLO: 1070 mt
TEMPI DI PERCORRENZA: Ore 6 di cammino escluse soste per un totale di 9 ore
LUNGHEZZA: 14,00 Km
APPUNTAMENTO: ore 9:30 Piazza Chiesa San Sebastiano di Campinola di Tramonti.
PARCHEGGIO AUTO: gratuito in Piazza San Sebastiano. Va esposto un cartello con la scritta “Partecipante all’escursione del CAI”
POSSONO PARTECIPARE: l’escursione è riservata ai soci in regola con il pagamento della quota sociale.
DESCRIZIONE ITINERARIO:
L’itinerario è un anello molto impegnativo che parte dalla Frazione Campinola di Tramonti (Piazza antistante la Chiesa di San Sebastiano) e termina del luogo di partenza passando per il Monte Finestra ed i sentieri delle Tramontane