ATTENZIONE
L’escursione in programma per
sabato 29 Gennaio 2022
è stata rinviata a data da destinarsi
per indisponibilità del direttore d’escursione
L’escursione in programma per
sabato 29 Gennaio 2022
è stata rinviata a data da destinarsi
per indisponibilità del direttore d’escursione
L’escursione in programma per Domenica 29 Gennaio 2022
è stata rinviata a data da destinarsi
per indisponibilità del direttore d’escursione
Domenica 23 Gennaio 2022
Primo appuntamento per interventi di Manutenzione dei Sentieri
Sentiero Italia – Alta via dei Monti Lattari – CAI 300
Da Nerano a Punta Campanella per il Monte San Costanzo (m. 485)
Coordinatore Gruppo Sentieri:
Massimo Cesaro tel. 338 9264905
Gli interventi di manutenzione, per questo primo appuntamento, avverranno sul tratto finale del SENTERO 300 ovvero sul tratto che parte dalla frazione di Nerano (di Massa Lubrense), sale al m. San Costanzo e termina a Punta Campanella ed
Escursione 19 Gennaio 2022
Monti Lattari – Vietri Sul Mare
Da Dragonea di Vietri Sul Mare per il Monte Falerzio (m 684) ed Albori
DIFFICOLTA’: E (EE la diramazione per la vetta del Monte Falerzio – facoltativa)
DIRETTORE D’ESCURSIONE: Gennaro Pisacane 338 4197625
DISLIVELLO: 640 mt (528 se non si raggiunge la vetta del Monte Falerzio – facoltativa)
TEMPI DI PERCORRENZA: Ore 5,00 di cammino escluse soste
LUNGHEZZA: 9,2 Km (8,4 senza la salita alla Vetta del Monte Falerzio)
APPUNTAMENTO: ore 9:30 alla località Iaconti della Frazione Dragonea (pensilina fermata bus, dove c’è la mattonella d’inizio sentiero)
POSSONO PARTECIPARE: l’escursione è riservata ai soci in regola con il pagamento della quota sociale, che siano muniti di Super Green Pass.
DESCRIZIONE ITINERARIO
Il percorso è un anello che inizia a Dragonea di Vietri Sul Mare (località Iaconti) ed attraversa
Mercoledì 12 Gennaio 2022
Monti Lattari – Positano
Da Positano per Santa Maria al Castello, il Monte Comune ed il Monte Vico Alvano
DIFFICOLTA’: E
DIRETTORE D’ESCURSIONE: Gennaro Pisacane 338 4197625
DISLIVELLO: 1150 mt
TEMPI DI PERCORRENZA: Ore 6:00 di cammino escluse soste
LUNGHEZZA: 14,1
APPUNTAMENTO: ore 9:00 a Positano, al bivio per Montepertuso.
PARCHEGGIO AUTO: libero, lungo la strada per Sorrento tra la SS163 Costiera Amalfitana e la strada per Montepertuso.
POSSONO PARTECIPARE: l’escursione è riservata ai soci in regola con il pagamento della quota sociale e che siano muniti di Super Green Pass.
DESCRIZIONE ITINERARIO:
Il percorso è un anello che inizia e termina al bivio per Montepertuso, dove è abbastanza agevole parcheggiare l’auto oppure arrivare in bus SITA sia da Sorrento che da Amalfi.
Dal punto di incontro (mt 192) percorreremo il
Direttore di escursione:
Raffaele D’Arco – Tf: 3337686127
Appuntamento a Castellammare di Stabia, al Viale Europa (vicino all’Ospedale) alle ore 08.00</st
A partire dal 10 gennaio e dino alla cessazione dello stato di emergenza epidemiologico, l’accesso e la partecipazione alle attività all’aperto sono consentite a:
Leggi la circolare completa:
Difficoltà: T
DIRETTORI DI ESCURSIONE:
MASSIMO CESARO 338.9264905 – MARIA GRAZIA SPRONATI 340.3712287
DISLIVELLO: 600m
Domenica 2 gennaio 2022
Monti Lattari
Belvedere del Faito (1034 m) dall’Acqua della Madonna (sentiero 349)
Difficoltà: EE
ATTENZIONE: itinerario molto ripido con alcuni facili passaggi di arrampicata di I grado ed alcuni tratti senza percorso obbligato.
Direttore di escursione: Pio Gaeta (3356339741)
Dislivello: 1030 m – Durata: 6 ore
APPUNTAMENTO: alle ore 8:30 alla stazione della Circumvesuviana di Castellammare
E’ disponibile online il Calendario delle attività della sezione di Castellammare di Stabia: tante attività, tanta montagna per una ripartenza alla grande!
Visualizzalo su: