CAI Monti Lattari

News

Sabato 16 Novembre

Sabato 16 novembre

da Sorrento a Sant’Agata per il Circumpiso

DIRETTORI D’ESCURSIONE: Giuseppe Ercolano 393.4273868 – Nino Mastellone 328.6142798

LUNGHEZZA: 10 km – TIPOLOGIA: AR – DISLIVELLO: 300 m – DIFFICOLTA’: E – DURATA: 6h (soste escluse)

APPUNTAMENTO: ore 9.00 a Sorrento in via Sant’Antonio nei pressi dell’Hilton Sorrento Palace.

DESCRIZIONE: L’escursione inizierà con l’ascesa in direzione di Sant’Agata per il sentiero CAI 344 detto del Circumpiso, che tramite via Casarufolo arriverà a Sant’Agata.
Ivi arrivati vireremo in direzione Termini attraverso S. Maria la Neve, via Leucosia, via Monte Arso, da dove, dopo il ristora

Read More »

Family CAI – Domenica 10 Novembre

Family CAI

Domenica 10 Novembre

La Baia di Jeranto da Nerano

DIRETTORI D’ESCURSIONE: Marco Celentano 393.9505743 – Valeria Ruoppo 339.3716487

LUNGHEZZA: 5 km – TIPOLOGIA: AR – DISLIVELLO: 250 – DIFFICOLTA’: E – DURATA: 1h (soste escluse)

APPUNTAMENTO: ore 9.30 parcheggio subito prima di entrare nell’abitato di Nerano (monete o easypark per le strisce blu).

DESCRIZIONE: Questa senz’altro è una delle escursioni più belle che si possano fare all’interno dell’Area Marina Protetta. Al termine della passeggiata si giunge alla spiaggetta di Ieranto con vista su Punta Campanella e sui Faraglioni di

Read More »

Escursione 6 novembre

Mercoledì 6 novembre 2024
Monti Lattari – Tramonti
Da Tramonti Pucara per il Sentiero delle 13 Chiese

DIFFICOLTA’: T
DIRETTORE D’ESCURSIONE: Loris Tango 3383964888
DISLIVELLO: 624 mt
DURATA: Ore 8,00 (incluse soste)
IN MOVIMENTO: 5h10min
LUNGHEZZA: 15,20 Km
APPUNTAMENTO: ore 9:30 Pucara di Tramonti.
PARCHEGGIO AUTO: gratuito nel parcheggio che sarà indicato
POSSONO PARTECIPARE: l’escursione è riservata ai soci.

DESCRIZIONE ITINERARIO:
L’itinerario è un anello che percorre per intero il Sentiero delle 13 Chiese di Tramonti.
Lo inizieremo al borgo Pucara, dove potremo comodamente parcheggiare le auto.
La prima parte ci vedrà risalire il lato est del paese, precisamente i borghi di Pucara, Gete, Novella, Pendolo, Ponte, Campinola e Corsano.
Valicheremo poi il Colle Santa Maria La Nova (sede dell’antico castello aragonese, attualmente cimitero ci

Read More »

Escursione 13 ottobre

Domenica 13 ottobre 2024
Monti Lattari
Il convento di Cospita, la chiesa di Fuondi, Pogerola e Tavernate (500 m) da Agerola
Intersezionale con il CAI Sulmona
Difficoltà: E

Direttori:
Pio Gaeta 335.6339741 – Mario Vollono 366.3486278
Giovanni Tarquini 338.3657132 (Sulmona)

Dislivello: 900 m – Durata: 6 ore

APPUNTAMENTO:

a Castellammare alle ore 7:50 vicino al Centro Laser con auto proprie oppure direttamente alle ore 8.30 in Piazza Generale Avitabile a San Lazzaro di Agerola.

Si possono lasciare le auto in Via Tuoro

Read More »

domenica 15 Settembre 2024 Parco Regionale dei Monti Lattari MONTE FINESTRA VETTA NORD da loc. Contrapone Difficoltà: E Dislivello: 870 mt in salita – 870 mt in discesa Durata: 6 ore escluse soste Direttori: Giuseppe Fortunato (ORTAM) 333.7949105 – Raffaele Lambiase 335.473770 – Antonio Manzo 328.3343374

Read More »

31 luglio – 1 agosto 2024: XIX Cammino dell’Angelo

Mercoledì 31 Luglio – Giovedì 1 agosto 2024

MONTI LATTARI
“XIX Cammino dell’Angelo” e alba al Santuario

Percorso: Castellammare di Stabia – Quisisana – Sentiero CAI 350 – Cresta del Monte Faito – Santuario di S. Michele Arcangelo (1261 m).

DIFFICOLTA’: E

Direttori di escursione: Raffaele Luise: (339.2040444), Antonio Matrone: (346.241.6866)
Dislivello: 1250 m – Durata: 5 ore

Appuntamento alle ore 7.00 in piazza Giovanni XXIII, davanti alla Cattedrale.

All’arrivo ci sarà l’accoglienza dei pellegrini presso il santuario ed il pranzo all’ostello alle ore 13.00.

Dopo le manifestazioni prev

Read More »

Escursione 28 luglio

Domenica 28 Luglio 2024

Monti Lattari

Piazzale dei Capi (Belvedere) – Acqua dei Porci – Sentiero ‘ncap ‘ncap e’ vene – Acqua Santa – Cima del Castellone (1335 m) e ritorno al Belvedere

DIFFICOLTA’: EE (ATTENZIONE: è richiesto passo fermo e assenza di vertigini per la presenza di alcuni tratti molto esposti)


Direttori di escursione: Gennaro Manfredonia (329.8219204); Antonio Verdoliva (3331556126).

DISLIVELLO: 600 mt – 9-10 km DURATA: 4/5 ore soste incluse

TIPOLOGIA: Anello

APPUNTAMENTO: con auto proprie alle ore 7:00 di fronte al centro laser a Castellammare di Stabia (Viale Puglia, 1, 80053 Castellammare di S

Read More »