SABATO 22 AGOSTO 2020 Notte Astronomica a Santa Maria ai Monti (da Agerola) DISLIVELLO: 350 m DURATA: 6 h soste escluse DISTANZA: 14 km TIPOLOGIA DI SENTIERO: AR DIFFICOLTA’: E Direttori: RAFFAELE D’ARCO Tf: 333 7686127 – MATTEO PISACANE Tf: 334 7056734
Venerdì 14 – Sabato 15: Aspettando l’alba sul M.Tre Calli
Escursione 14-15 Agosto 2020
Monte Tre Calli (1122m) da Paipo
Diff.E
“QUELLI CHE ASPETTANO tra canti e musica”
Riti dionisiaci e danza delle baccanti sul Sentiero Tre Calli
ore 5.00 “L’ALBA MAGICA” – Gran concerto di musica classica
AVVERTENZA: Questa escursione è riservata esclusivamente ai soci in regola con i rinnovi 2020. Non è permessa la partecipazione ai NON soci.
Direttori di escursione:
Antonio Matrone (346.2416866)
Giovanna Lombardo (349.6750299)
APPUNTAMENTO: con auto proprie, a Castellammare di Stabia di fronte al centro Laser alle 17:15, oppure all’uscita della galleria di Agerola alle ore 17.50

Notturna al Sentiero degli Dei. Sabato 4 Luglio
SABATO 4 LUGLIO 2020
NOTTURNA AL SENTIERO DEGLI DEI
Passeggiando al chiaro di Luna, con pernottamento in tenda (facoltativo) al Convento di San Domenico a Praiano.
Con osservazioni astronomiche, a<b

Escursione 28 giugno
Escursione 28 Giugno 2020
Il Circuito del Monte Tre Calli (1122m) da Bomerano
Percorso ad anello: Agerola ( Bomerano 638 m) – M. Tre Calli (1122 m) – M. Calabrice (1143) – Capo Muro (1072 m) – Croce di Vagnulo (420 m) – Paipo – Bomerano.
DIFFICOLTA’: E
Direttori di escursione:
Antonio Matrone (346.2416866)
Antonio Ruocco (339.4809930)
AVVERTENZA: Questa escursione è riservata esclusivamente a soci bene allenati in regola con i rinnovi 2020. Non è permessa la partecipazione ai NON soci.
APPUNTAMENTO: con auto proprie, a Castellammare di Stabia alle 8.45 di fronte al centro Laser, oppure a Bomerano alle ore 9.15 in piazza Capasso.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: Scarponcini da escursionismo, abbig
Escursione 21 giugno
Domenica 21 Giugno 2020
Monti Lattari
<p style="box-sizing: inherit; margin: 0px 0px 1em; padding: 0px; border: 0px; font-variant-numeric: inherit; font-var

Con la fase tre, ripartono le attività del CAI Stabia
La scelta del Cai è stata quella di aspettare le condizioni per ripartire tutti assieme. Ora è il momento di ricominciare, ma con regole e accorgimenti da rispettare con la massima attenzione che il CAI Stabia ha deciso di adottare per l’attività escursionistica sezionale
Nel rispetto delle norme operative comunicate dalla sede del CAI Centrale, il consiglio direttivo della sezione CAI STABIA ha deliberato, nella seduta del 10/06/2020, la ripresa dell’attività escursionistica limitatamente ad escursioni giornaliere, che richiedano trasferimenti limitati, e di difficoltà tecniche contenute di tipo T ed E già presenti nel programma sezionale, a partire dal 14 giugno. Sarà possibile, inoltre riprogrammare escursioni di questo
Sentieri a pagamento sui Lattari
Comunicazione Coronavirus
Cari soci,
in questi momenti di grande difficoltà per il nostro Paese, anche la sezione di Castellammare di Stabia del Club Alpino Italiano deve attivarsi per contenere al massimo possibile la diffusione del virus.
Alla luce delle nuove misure di contenimento e di gestione dell’emergenza adottate dal Governo, del Comunicato del Presidente del CAI e dell’Ordinanza del sindaco del Comune di Castellammare di Stabia,
vengono sospese sino a successiva comunicazione tutte le attività sociali sia in sede che in ambiente (riunioni, conferenze, corale, escursioni e attività sociali di ogni tipologia).
La Sezione rimarrà aperta il venerdì sera per le normali attività di segreteria.
Cari saluti a tutti voi, in attesa di rivederci al più presto in montagna.
Pio Gaeta
Presidente CAI Stabia
Comunicato
In ottemperanza al DPCM del 4 marzo 2020 e all’ordinanza del sindaco del Comune di Castellammare di Stabia, il Consiglio Direttivo della sezione del Club Alpino Italiano di Castellammare di Stabia delibera quanto segue:
- sino al 15 marzo sono sospesi gli incontri in sede: corsi, lezioni, conferenze, serate culturali, riunioni, prove della corale.
- venerdì 13 marzo la sede sarà aperta unicamente per attività di segreteria: rinnovi, iscrizioni.
- le escursioni, caratterizzandosi come attività all’aperto a libera scelta di partecipazione, riprenderanno a partire da mercoledì 11 marzo, con l’invito ad evitare pullman sociali e mezzi pubblici affollati.
Tale delibera resta in vigore sino a diverse o nuove indicazioni istituzionali.
Sospensione attività
In ottemperanza al comunicato della Sede Centrale del CAI:
Coronavirus, nuove disposizioni e misure
e seguendo le indicazioni del Gruppo Regionale del CAI Campania,
sono sospese ogni tipo di attività (corsi, lezioni, serate culturali, riunioni, prove della corale, ecc) per tutta la settimana, compresa l’escursione del prossimo week-end
Chiese e Colline di Stabia,
in attesa di diverse o nuove indicazioni istituzionali.