CAI Monti Lattari

News

Escursione 10 Novembre

Domenica 10 novembre 2019
MONTI LATTARI
DA BOMERANO AL CATELLO E AL CANINO
DIFFICOLTÀ EE
ATTENZIONE: Percorso per escursionisti esperti, dotati di passo fermo e assenza di vertigini, con difficoltà alpinistiche (1° grado)
sulla cresta del Canino, su tracce esposte e scivolose in caso di pioggia.
Direttori di Escursione: Matteo Pisacane 334.7056734 – Rosa Scognamiglio 347.4254798
Dislivello: 1000 m – Durata: 7 ore – Lunghezza 11 km – Tipologia: A

Appuntamento: ore7.45 con auto proprie al Centro Laser a Castellammare di Stabia e con il direttore di escursione alle ore 8.30 al parcheggio comunale gratuito di via Principe di Piemonte a Bomerano di Agerola.

Equipaggiamento: Scarponi da montagna alti con suo

Read More »

Escursione 10 Dicembre

Domenica 10 novembre 2019
MONTI LATTARI
DA BOMERANO AL CATELLO E AL CANINO
DIFFICOLTÀ EE
ATTENZIONE: Percorso per escursionisti esperti, dotati di passo fermo e assenza di vertigini, con difficoltà alpinistiche (1° grado)
sulla cresta del Canino, su tracce esposte e scivolose in caso di pioggia.
Direttori di Escursione: Matteo Pisacane 334.7056734 – Rosa Scognamiglio 347.4254798
Dislivello: 1000 m – Durata: 7 ore – Lunghezza 11 km – Tipologia: A

Appuntamento: ore7.45 con auto proprie al Centro Laser a Castellammare di Stabia e con il direttore di escursione alle ore 8.30 al parcheggio comunale gratuito di via Principe di Piemonte a Bomerano di Agerola.

Equipaggiamento: Scarponi da montagna alti con suo

Read More »

Annullamento Escursioni domenica 3 Novembre

ATTENZIONE!!!

Le escursioni in programma Domenica 3 Novembre
nell’ambito della manifestazione
“Le Domeniche in Castagna” sul Monte Faito
sono state annullate a cusa delle avverse condizioni meteo

Read More »

Escursioni 3 Novembre

Domenica 3 Novembre 2019

nell’ambito della manifestazione

“Le Domeniche in Castagna” sul Monte Faito

il CAI parteciperà alle due escursioni guidate:

ore 10:30 – Il Lavoro  sul Faito: le attività artigianali e la via delle neviere

durata 2,5h, diff: E

ore 15:30 – La vita sul Faito: verso la casa del vecchio guardiano della montagna

durata 1,5h, diff: E

&

Read More »

Escursione 22 Settembre

DOMENICA 22 SETTEMBRE 2019

La Valle delle Ferriere

da Agerola ad Amalfi

Si precisa che NON si entrerà nella parte di Riserva sottoposta a pagamento di ticket d’ingresso.

Difficoltà: EE

Direttore di escursione:

Raffaele D’Arco  Tf: 3337686127

Appuntamento a Castellammare di Stabia al Viale Europa (vicino all’Ospedale) alle ore 08.15, con au

Read More »

Escursione 27 Ottobre

Domenica 27 Ottobre 2019

Intersezionale in collaborazione con la sezione CAI di Caserta

Monti Lattari

da Punta Sant’Elia a Torca

Difficoltà: EE

DIRETTORE DI ESCURSIONE:
ENZO SOLLITTO 331 5822201 (CE)
GIUSEPPE ERCOLANO 393 4273868 (C.S.)

DISLIVELLO: 340 m     DURATA: 5h soste escluse      LUNGHEZZA: 10Km      TIPOLOGIA: A

TEMPI DI PERCORRENZA: 5 ore di cammino effettivo più le soste ;

EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO: Scarponi da montagna, abbigliamento escursionistico “a strati” (data la quota è possibile trovar

Read More »

Conferenza 25 ottobre

Venerdì 25 ottobre 2019

alle 19:30

presso la sede del CAI Stabia c/o CPS in via S.Vincenzo 15

si terrà la presentazione del libro:

Masaniello, Micciariello, O’ Scialone.
La storia della rivoluzione Napoletana, con alcune pagine dedicate ai nostri Monti Lattari
a cura di Modestino D’Antonio

Read More »

Alpinismo Giovanile 20 Ottobre

Domenica 20 Ottobre 2019

Alpinismo Giovanile

Parco Regionale dei Monti Lattari

Da Termini alla Baia di Jeranto per Monte San Costanzo (485 m)

Dislivello: 450 m – Durata: 6 ore – Difficoltà: E

 

Direttori di escursione:

Pio Gaeta – 335.6339741

AVVERTENZE: Gli appuntamenti di alpinismo giovanile sono riservati esclusivamente ai ragazzi eventualmente accompagnati dai genitori.

I non soci (ragazzi e genitori) che intendono partecipare all’appuntamento devono comunicare i propri dati anagrafici ai Direttori di Escursione per la stipula dell’assicurazione giornaliera del costo di €6,00 entro e non oltre il

Read More »

Conferenza 11 ottobre

Venerdì 11 ottobre 2019

alle 19:30

presso la sede del CAI Stabia c/o CPS in via S.Vincenzo 15

riprendono le serate culturali del CAI con la conferenza:

I paesaggisti del l Grand Tour e quelli della Scuola di Posillipo a Gragnano e Monti Lattari
a cura di Giuseppe di Massa

Read More »

Assemblea ordinaria dei soci: 26 ottobre

Convocazione assemblea ordinaria dei soci

 E’ convocata per il giorno Venerdì 25 ottobre 2019 alle ore 21:00 in prima convocazione e per il giorno Sabato 26 ottobre 2019 alle ore 15:30 in seconda convocazione, presso la sede CAI-CNSAS al Viale degli Ippocastani, nei pressi del Palazzo Reale di Quisisana a Castellammare di Stabia, l’Assemblea Ordinaria dei soci della sezione con il seguente ORDINE DEL GIORNO:

1) Nomina del Presidente e del Segretario dell’Assemblea;

2) Relazione del Presidente; 

3) Proposta aggiornamento quote sociali;

4) Approvazione del Bilancio Preventivo 2020:  relazione del Segretario;

5) Conferimento dell’aquila d’oro al socio Marcello Tardiani

Read More »