Per escursioni ed impegni coincidenti,
la consueta riunione del venerdì sera del CAI Stabia
il venerdì 13 settembre 2019
non si terrà, pertanto la sede rimarrà chiusa
Per escursioni ed impegni coincidenti,
la consueta riunione del venerdì sera del CAI Stabia
il venerdì 13 settembre 2019
non si terrà, pertanto la sede rimarrà chiusa
Passeggiando al chiaro di Luna, con pernottamento in tenda (facoltativo) al Convento di San Domenico a Praiano.
Si avvisano i soci e i simpatizzanti che a partire da Venerdì 30 Agosto 2019 riprendono le consuete riunioni settimanali del CAI Stabia, alle 19:30 presso la sede di Quisisana in viale degli Ippocastani
A causa dell’impraticabilità del sentiero per il
Fiordo di Furore in sostituzione:
Difficoltà: <span style="c
DISLIVELLO: 280 m <st
Domenica 7 Luglio 2019
Monti Lattari
Da Agerola al Cervigliano – Circuito delle tre Sorgenti
Difficoltà: E
DIRETTORI DI ESCURSIONE:
Matteo Pisacane: 3347056734
Rosa Scognamiglio: 327 6655219
DISLIVELLO: 600 m DURATA: 6 ore soste escluse
LUNGHEZZA: 9Km TIPOLOGIA: A
APPUNTAMENTO: ore 9.00 con auto proprie presso il Centro Laser (C/Mmare di Stabia) oppure alle ore 9.30 direttamente ad Agerola all uscita della galleria in località Traforo dove c’è un piccolo bar e si possono parcheggiare le auto.
DESCRIZIONE DELL’ITINERARIO: Il percorso inizia alla fine del traforo lato Agerola, sulla sinistra imboccando via Radicosa si prende subito in salita
Venerdì 28 Giugno 2019
alle ore 19:30
presso la sede CAI/CNSAS in via degli Ippocastani, Quisisana
verrà presentata e consegnata gratuitamente ai soci la
seconda edizione della Carta dei Sentieri dei Monti Lattari
seguirà pizza sociale in sede