DOMENICA 30 GIUGNO 2019
Escursione da Massa Lubrense
alla Marina della Lobra
Partendo da Massa Lubrense ci inoltreremo tra vicoli e casali, tra storia e natura, per arrivare alla Marina della Lobra per un doveroso bagno in mare.
Partendo da Massa Lubrense ci inoltreremo tra vicoli e casali, tra storia e natura, per arrivare alla Marina della Lobra per un doveroso bagno in mare.
Si avvisano i soci e i simpatizzanti che a partire da
Venerdì 14 Giugno 2019
le consuete riunioni settimanale del CAI Stabia, si terranno
alle 19:30 presso la sede di Quisisana in viale degli Ippocastani
e non presso la CPS,
al fresco del bosco di Quisisana
Escursione 2 Giugno 2019
Il Circuito del Monte Tre Calli (1122m) da Bomerano
Percorso ad anello: Agerola ( Bomerano 638 m) – M. Tre Calli (1122 m) – M. Calabrice (1143) – Capo Muro (1072 m) – Croce di Vagnulo (420 m) – Paipo – Bomerano.
DIFFICOLTA’: E
Direttori di escursione:
Antonio Matrone (346.2416866)
Antonio Ruocco (339.4809930)
AVVERTENZA: Questa escursione è riservata esclusivamente a soci bene allenati. Non è permessa la partecipazione ai NON soci.
APPUNTAMENTO: con auto proprie, a Castellammare di Stabia alle 9.00 di fronte al centro Laser, oppure a Bomerano alle ore 9.15 in piazza Capasso.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: Scarponcini da escursionismo, abbigliamento escursionistico “ a strati”, giacc
Escursione 2 Giugno 2019
Il Circuito del Monte Tre Calli (1122m) da Bomerano
Percorso ad anello: Agerola ( Bomerano 638 m) – M. Tre Calli (1122 m) – M. Calabrice (1143) – Capo Muro (1072 m) – Croce di Vagnulo (420 m) – Paipo – Bomerano.
DIFFICOLTA’: E
Direttori di escursione:
Antonio Matrone (346.2416866)
Antonio Ruocco (339.4809930)
AVVERTENZA: Questa escursione è riservata esclusivamente a soci bene allenati. Non è permessa la partecipazione ai NON soci.
APPUNTAMENTO: con auto proprie, a Castellammare di Stabia alle 9.00 di fronte al centro Laser, oppure a Bomerano alle ore 9.15 in piazza Capasso.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: Scarponcini da escursionismo, abbigliamento escursionistico “ a strati”, giacc
![]() |
Amministrazione Comunaledi Castellammare di Stabia |
In occasione del
73° ANNIVERSARIO DELLA REPUBBLICA ITALIANA
SABATO 1 GIUGNO – ORE 20:00
presso il <s
Venerdì 31 Maggio 2019
presso la sede del CAI Stabia c/o CPS
in via S.Vincenzo 15
si terrà una conferenza dal titolo:
Hans Rey, una leggenda della Mountain Bike sui Monti Lattari
a cura di Stefano Petti e Carmine Russo, guide MTB che lo hanno accompagnato.
Nel corso della serata verranno presentate le attività di Mountain Bike sulle nostre Montagne e verrà proiettato il documentario:
“TransN
Buongiorno a tutti
questo è il sesto comunicato, per l’anno 2019, per indicare al Gruppo i prossimi appuntamenti nei quali ci ritroveremo per gli Interventi di Manutenzione e Riqualificazione dei Sentieri.
Il ns. prossimo intervento prevede il recupero della giornata del 4 maggio quando, causa pioggia, siamo stati costretti ad annullare l’appuntamento.
Pertanto ci vedremo sabato 25 giugno con l’obbiettivo di completare un tratto del SENTERO 300 ovvero il tratto che parte dalla frazione di Torca (Massa Lubrense) e prosegue in direzione della località Recommone
Domenica 19 Maggio 2019
Alpinismo Giovanile
Monti Lattari
Minuta (409m), Pontone (266m), Torre dello Ziro (135m), Amalfi
Diff: E
Direttore di escursione: ; Pio Gaeta (335 6339741), Ciro Di Martino (333 7184174)
TRAVERSATA: Minuta (409m), Pontone (266m), Torre dello Ziro (185m), Amalfi (0m).
DISLIVELLO: 450 m (in discesa) DURATA: 5 ore LUNGHEZZA: 8 Km
ISCRIZION
Ci stiamo preparando allo “Stress test pre-estate” edizione 2019, la più lunga traversata in calendario,
riservata ai soli soci,
che si terrà sabato 25 maggio 2019.
Obbligataria la prenotazione che può già effettuarsi a partire da oggi 13 maggio 2019 fino al 21 maggio 2019.
Segue programma dettagliato.
Difficoltà: EE
DIRETTORE DI ESCURSIONE:
GIUSEPPE ERCOLANO AE 393 4273868 (CAI Stabia)
ANNA SCOCCHERA AE 339 4787826 (CAI Isernia)
MATTEO LISELLA ASE 338 2595616 (CAI Bojano)
DISLIVELLO: 750m DURATA: 5h soste escluse LUNGHEZZA: 10Km TIPOLOGIA: A
APPUNTAMENTO: o