CAI Monti Lattari

News

Conferenza 12 aprile

Venerdì 12 Aprile alle 19:30

presso la sede del CAI Stabia c/o CPS in via S.Vincenzo 15

si terrà la conferenza:

L’acqua è un carburante?
A cura di Raffaele Ragone

Read More »

Escursione 14 Aprile

Domenica 14 Aprile2019

Monti Lattari

Sentiero dei narcisi e vena di San Marco

Difficoltà: E (EE la sola salita alla vena di San Marco facoltativa)

DIRETTORE DI ESCURSIONE:
MATTEO PISACANE 334 7056734
GIOVANNA LOMBARDO 349 6750299

DISLIVELLO: 400m      DURATA: 4h      LUNGHEZZA: 9Km      TIPOLOGIA: A

PERCORSO AD ANELLO: Valico di Chiunzi (656 m) – Quota 870 – Tuoro di Cesarano (795 m) – Tuoro di Stellante (880 m) Vena di San Marco (facoltativa, 972 m) – Tuoro di Cesarano (870 m) – Sentiero CAI 322 – Strada provinciale 2b – Valico di Chiunzi

<

Read More »

Escursione 10 aprile

Monti Lattari – Amalfi
Il Monte Scorca ed il Convento Cospita
DIFFICOLTA’: EE
Direttore d’escursione: Gennaro Pisacane 3384197625
DISLIVELLO: 687 mt in salita e discesa
TEMPI DI PERCORRENZA: Ore 5,00 di cammino escluse soste
LUNGHEZZA: 8,0 Km
APPUNTAMENTO: ore 9:20 Piazza G. Amodio di Pogerola di Amalfi.
ISCRIZIONI: I non soci che intendono partecipare all’escursione, devono comunicare, entro il giorno precedente, i propri dati anagrafici ai Direttori di Escursione per la stipula dell’assicurazione giornaliera al costo di Euro 6

DESCRIZIONE ITINERARIO:
L’itinerario è un anello molto impegnativo, che si sviluppa quasi interamente lungo sentieri non ufficali, di difficoltà EE. E’ un itinerario non adatto a chi soffre di vertigini. Inoltre, in alcuni tratti, presenta l’ulteriore inconveniente della vegetazione fitta, che rende abbastanza problematico il passo.
E’ però uno dei percorsi più suggestivi della Costa d’Amalfi, c

Read More »

Gruppo Sentieri 2019 CAI Stabia – 4° Comunicato

Buongiorno a tutti
questo è il quarto comunicato, per l’anno 2019, per indicare al Gruppo i prossimi appuntamenti nei quali ci ritroveremo per gli Interventi di Manutenzione e Riqualificazione dei Sentieri.
L’appuntamento di questo mese, in collaborazione con il Gruppo Scout C.N.G.E.I. Sezione di Portici coordinato da Leandro Cameretti, avrà luogo il giorno :

DOMENICA 14 aprile p.v. alle ore 9,30 a Castellamare di Stabia, presso la Stazione Centrale della Circumvesuviana in Piazza Unità d’Italia (in coincidenza dell’arrivo del treno da Napoli che parte alle 8,39), da lì a piedi ci porteremo dapprima presso la Reggia di Quisisana, dove prenderemo il sentiero CAI 336b e cominceremo l’opera di tracciatura; proseguendo lungo il sentiero, che segue un tracciato viario secondario, giungeremo nei pressi del Santuario della Madonna di Pozzano. Da questo punto comincerà la ns. opera di pulizia e sramatura che, ins

Read More »

Gruppo Sentieri 2019 CAI Stabia – 4° Comunicato

Buongiorno a tutti
questo è il quarto comunicato, per l’anno 2019, per indicare al Gruppo i prossimi appuntamenti nei quali ci ritroveremo per gli Interventi di Manutenzione e Riqualificazione dei Sentieri.
L’appuntamento di questo mese, in collaborazione con il Gruppo Scout C.N.G.E.I. Sezione di Portici coordinato da Leandro Cameretti, avrà luogo il giorno :

DOMENICA 14 aprile p.v. alle ore 9,30 a Castellamare di Stabia, presso la Stazione Centrale della Circumvesuviana in Piazza Unità d’Italia (in coincidenza dell’arrivo del treno da Napoli che parte alle 8,39), da lì a piedi ci porteremo dapprima presso la Reggia di Quisisana, dove prenderemo il sentiero CAI 336b e cominceremo l’opera di tracciatura; proseguendo lungo il sentiero, che segue un tracciato viario secondario, giungeremo nei pressi del Santuario della Madonna di Pozzano. Da questo punto comincerà la ns. opera di pulizia e sramatura che, ins

Read More »

Gruppo Sentieri 2019 CAI Stabia – 4° Comunicato

Buongiorno a tutti
questo è il quarto comunicato, per l’anno 2019, per indicare al Gruppo i prossimi appuntamenti nei quali ci ritroveremo per gli Interventi di Manutenzione e Riqualificazione dei Sentieri.
L’appuntamento di questo mese, in collaborazione con il Gruppo Scout C.N.G.E.I. Sezione di Portici coordinato da Leandro Cameretti, avrà luogo il giorno :

DOMENICA 14 aprile p.v. alle ore 9,30 a Castellamare di Stabia, presso la Stazione Centrale della Circumvesuviana in Piazza Unità d’Italia (in coincidenza dell’arrivo del treno da Napoli che parte alle 8,39), da lì a piedi ci porteremo dapprima presso la Reggia di Quisisana, dove prenderemo il sentiero CAI 336b e cominceremo l’opera di tracciatura; proseguendo lungo il sentiero, che segue un tracciato viario secondario, giungeremo nei pressi del Santuario della Madonna di Pozzano. Da questo punto comincerà la ns. opera di pulizia e sramatura che, ins

Read More »

CAI – SENTIERO ITALIA 12 | 13 | 14 Aprile 2019

 

GRUPPO REGIONALE CAMPANIA

Venerdì 12 | Sabato 13 | Domenica 14 Aprile 2019

Percorrenza del Sentiero Italia
Tappe S08 ed S09
Da Acerno a Casa Rocchi e da Casa Rocchi a Piano di Verteglia

Direttori di Escursione:
Ciro Nobile: 339.1695263 – Alfonso De Cesare: 338.6852647
E gli accompagnatori della Campania

*** S08 – da Acerno a Casa Rocchi ***
Dislivello in salita: 650m
Dislivello in discesa: 450 m
Difficoltà: E
Durata: 6 ore
Lunghezza: 16,5 Km

**

Read More »

Rinvio escursione dei Narcisi

Causa ritardo nella fioritura primaverile, la prevista escursione di domenica 7:

“Il sentiero dei narcisi”

verrà rimandata a domenica 14 aprile
Seguirà locandina con i dettagli.

Read More »

Escursione del 3 aprile 2019

Si comunica che l’escursione del 3 aprile 2019 è stata rinviata a data da destinarsi per sopravvenuta impossibilità del Direttore d’Escursione. Il programma “I Mercoledì del CAI – I sentieri della Costa d’Amalfi” riprenderà Mercoledì 10 aprile 2019 con l’escursione programmata per detta data.

Read More »

Escursione 27 marzo 2019

Mercoledì 27 Marzo 2019
Monti Lattari – Valle delle Ferriere Bassa
Sentieri 325, 325a e 359

DIFFICOLTA’: E (EE per un breve tratto)
Direttore d’escursione: Gennaro Pisacane 338 4197625
DISLIVELLO: 515 mt in salita e discesa
TEMPI DI PERCORRENZA: Ore 4,00 di cammino escluse soste
LUNGHEZZA: 8,6 Km
APPUNTAMENTO: ore 9:00 Piazza Flavio Gioia di Amalfi.
ISCRIZIONI: I non soci che intendono partecipare all’escursione, devono comunicare, entro il giorno precedente, i propri dati anagrafici ai Direttori di Escursione per la stipula dell’assicurazione giornaliera al costo di Euro 6

DESCRIZIONE ITINERARIO:
L’itinerario è un anello che inizia e termina in Piazza Flavio Gioia di Amalfi, dove, in questo periodo, è po

Read More »