Domenica 16 SETTEMBRE 2018
Sorrento, S. Agata, Nerano,
Marina del Cantone
Difficoltà: E
Direttori di escursione:
Paola De Simone 3288745210
<h6 style="text-al
Difficoltà: E
<h6 style="text-al
Domenica 16 settembre 2018
Alpinismo Giovanile
Parco Regionale dei Monti Lattari
Le neviere del Faito
Diff.E
Direttori di escursione: Pio Gaeta (335 6339741), Ciro Di Martino (333 7184174)
ISCRIZIONI: Gli appuntamenti di alpinismo giovanile sono riservati ai ragazzi eventualmente accompagnati dai genitori.
I non soci che intendono partecipare all’appuntamento devono comunicare i propri dati anagrafici ai Direttori di Escursione per la stipula dell’assicurazione giornaliera del costo di €6,00 entro il venerdì precedente.
I ragazzi possono essere affidati agli Accompagnatori di Alpinismo Giovanile. In q
Domenica 9 settembre 2018
Monti Lattari
dal Traforo di Agerola (705 m)
a Ravello (365 m)
<span style="font-si
Domenica 2 settembre 2018
Le neviere del Faito
Difficoltà: E
Direttori di escursione: Antonio RUOCCO (Cell.: 339.4809930)
Percorso ad anello
Itinerario: Piazzale della Funivia – Sentiero di cresta CAI 336 , sentiero CAI 350 – Castellone (1336 m) – Casa del monaco – Piano del pero – Faggi secolari con neviere – Belvedere del Faito.
Disl.: 330 m – durata : 5 ore – Diff. E
Appuntamento alle ore 8.15 in piazza Vesuviana a Castellammare di Stabia, funivia del
DOMENICA 26 AGOSTO 2018
Escursione alla “Torre dello Ziro”, Amalfi
(In sostituzione della prevista escursione al Fiordo di Furore che presenta ancora difficoltà per la sicurezza dei luoghi)
Difficoltà : E
Direttore di Escursione: Raffaele D’Arco (Tf: 3337686127)
Appuntamento alle 08.30 a Castellammare di Stabia&nb
Si comunica che le riunioni del CAI Stabia sono sospese per le ferie estive.
Ci rivedremo nella sede di Quisisana Venerdì 31 Agosto.
Buona montagna a tutti!
Martedì 31 luglio 2018
XIII Cammino dell’Angelo
“Da Castellammare al Santuario di San Michele Arcangelo (1261 m) per i Pizzi delle Monache e l’Acqua dei Porci”
DIFFICOLTA’: E
DIRETTORI D’ESCURSIONE
Antonio MATRONE (Cell.: 346.246866)
Antonio RUOCCO (Cell.: 339.4809930)
DISLIVELLO in salita: 1261 m
DURATA: 6 ore compreso soste
Appuntamento alle ore 7:30 in Piazza Giovanni XXIII vicino alla Cattedrale di Castellammare
PERCORSO: Piazza Giovanni XXIII – Quisisana – Pizzi delle Monache – Sorgente “Acqua dei Porci” per il sentiero CAI 350 </
Venerdì 27 Luglio 2018
alle ore 19:30
l’ultima riunione settimanale del CAI Stabia, prima della pausa agostana, si terrà presso la sede di Quisisana in viale degli Ippocastani e non presso la CPS,
al fresco del bosco di Quisisana
Ne approfitteremo per salutarci prima della pausa estiva.
DISLIVELLO: 220 m DURATA: 4h soste escluse DISTANZA: 9,50km
TIOPOLOGIA DI SENTIERO: A DIFFICOLTA’: E
DIRETTORI DI ESCURSIONE:
MATTEO PISACANE 334 7056734 – ROSA SCOGNAMIGLIO 327 6655219
APPUNTAMENTO: Agerola nei pressi di piazza Paolo Capasso a Bomerano alle ore 22.30 con auto proprie.
EQUIPAGGIAMENTO: Scarponi da mon
Domenica 22 Luglio 2018
Agerola S.Lazzaro – Chiesa di Fuondi – Lone – Spiaggia di Duoglio (Amalfi)
Diff. E
DIRETTORI di ESCURSIONE
Mario VOLLONO cell. 3663486278
Dislivelli: 200 m in salita e 770 m in discesa;
Durata: 3 ore, escluse le soste;
Appuntamento al Centro Laser in viale delle Puglie alle 7:30 con auto proprie oppure a S. Lazzaro, Piazza Avitabile, alle ore 08:00.
Descrizione itinerario:
Da Piazza Generale Avitabile, si imbocca Via Miramare e dopo un centinaio di metri, all’altezza del ristorante Leonardo’s, si scende per una scala a sinistra, lungo il sentiero 361.
Dopo circa 10 minuti sulla sinistra troviamo la cappella di S. Caterina; proseguendo si arriva ad una biforcazione e si prende a s