La prevista escorsione del 9 Luglio: “I casini Borbonici” da Meta di Sorrento ai Camaldoli di Arola e Montechiaro è rinviata a data da destinarsi per indisposizione del direttore
Escursione 2 Luglio
Domenica 2 Luglio 2017 I Borghi di Sorrento DISLIVELLO: 400 m DURATA: 5h soste escluse DISTANZA: 5km TIPOLOGIA DI SENTIERO: A DIFFICOLTA’: E DIRETTORE D’ESCURSIONE: PAOLA DE SIMONE 328 8745210
Escursione Domenica 25 Giugno
DOMENICA 25 GIUGNO Escursione da Massalubrense alla Baia di Capitan Cook Partendo da Massalubrense ci inoltreremo tra vicoli e casali, tra storia e natura, per arrivare alla Baia di Capitan Cook per un doveroso bagno in mare. Difficolta’: E Direttore di escursione: Raffaele D’Arco Tf: 3337686127
Escursione 18 Giugno 2017
Escursione 18 Giugno 2017 Il Circuito del Monte Tre Calli da Bomerano Percorso ad anello: Agerola ( Bomerano 638 m) – M. Tre Calli (1122 m) – M. Calabrice (1143) – Capo Muro (1072 m) – Croce Nocelle ( 420 m) – Paipo – Bomerano. DIFFICOLTA’: E
Escursione Sabato 10 Giugno
Sabato 10 Giugno 2017 Monti Lattari Passeggiando al chiarore della luna Termini – San Costanzo – Punta Campanella – Termini DISLIVELLO: 460 m DURATA: 4h soste escluse DISTANZA: 9,50km TIOPOLOGIA DI SENTIERO: A DIFFICOLTA’: EE DIRETTORI DI ESCURSIONE: NINO MASTELLONE 328 6142798 – MATTEO[…]
Escursione Domenica 4 Giugno
Domenica 4 Giugno 2017 Santuario Madonna Avvocata dalla Badia di Cava dei Tirreni Difficolta’: E Direttore di escursione: Raffaele D’Arco Tf: 3337686127 Appuntamento a Castellammare di Stabia al Viale Europa (vicino all’Ospedale) alle ore 08.30, con auto propria, oppure al parcheggio della Badia di Cava alle ore 09.00. EQUIPAGGIAMENTO[…]
Escursioni dal 3 giugno al 10 giugno
Escursioni dal 3 giugno al 10 giugno 2017 INTERSEZIONALI CON LA SEZIONE CAI UGET DI TORINO PROGRAMMA SABATO 3 GIUGNO: La Baia di Ieranto, M.S.Costanzo e Punta Campanella DOMENICA 4 GIUGNO: Le Sirenuse e spiaggia di Crapolla per M.Tore e Capo del Mondo MARTEDI’ 6 GIUGNO: Capri, Villa Jovis, Arco[…]
Escursione sabato 3 giugno
Sabato 3 giugno 2017 Monti Lattari da Colli di San Pietro (310 m) ad Amalfi (10 m) Difficoltà: EE
Conferenza 26 maggio
Venerdì 26 maggio alle ore 19:30 presso la sede del CAI Stabia in Via San Vincenzo 15 c/o CPS si terrà una conferenza a cura del prof. Aldo Cinque dal titolo: “La storia geologica narrata dalle rocce e dalle forme dei Monti Lattari”
Rimandata conferenza 19 Maggio
La prevista conferenza di stasera, venerdì 19 maggio, a cura del prof. Aldo Cinque dal titolo: “La storia geologica narrata dalle rocce e dalle forme dei Monti Lattari” è rimandata per indisposizione del relatore. Appena possibile verrà comunicata la nuova data