Il percorso è una bretella che collega la frazione di Sant’Arcangelo di Cava alla Vetta Nord del Monte Finestra e, quindi, all’Alta Via dei Monti Lattari. Parte da detta Frazione (m 350) e prosegue per la località Il Casone (m 430) dove si trova l’omonima Azienda Agrituristica. Terminata la strada[…]
307a
Il percorso consente di raggiungere il sentiero 307 da Vecite di Maiori. Iniza a quota 40 m, dalla Via Chiunzi, dove si prende la scala che conduce fino a quota 515, dove il percorso termina all’incrocio con il sentiero 307
306a
Il percorso è una bretella di collegamento tra il 306 e la Foce di Pucara. Parte dalla località Lo Spagnolo (m 650), dove bisogna svoltare a sinistra per proseguire lungo il sentiero in salita che conduce fino alla Foce di Pucara (m 875) dove il percorso termina all’incrocio con il[…]
306
Il percorso è una bretella di collegamento tra la località Corpo di Cava e l’Alta Via dei Monti Lattari, che consente di arrivare rapidamente alla Foce di Tramonti. Il sentiero parte dalla parte alta della frazione Corpo di Cava, in prossimità del Ristorante “Vecchie Fornaci” (m 443). Si prosegue in[…]
303c
Il percorso è una bretella di collegamento tra il 303 ed il 303a, che mette in rapido collegamento la Cappella Nuova con la sella del Monte Falerzio. Parte dalla Cappella Nuova (m 501), dove bisogna prendere il sentiero che va verso sinistra e che, dopo breve discesa, risale fino a[…]
303b
Il percorso è una bretella di collegamento tra Cetara e la sella del Monte Falerzio, dalla quale, seguendo il sentiero 303a, si può poi raggiungere l’Alta Via dei Monti Lattari. Si parte dalla parte alta del corso principale di Cetara (m 53) per la stradina che, risalendo il versante destro[…]
303a
Il percorso è una bretella che collega Albori all’Alta Via dei Monti Lattari passando per il Monte Falerzio, del quale può essere visitata la vetta. Parte da Albori (m 245) lungo un tracciato ben visibile che va percorso in direzione sud-ovest fino a quota 561, dove si raggiunge la sella[…]

349
Dopo aver percorso il centro antico di Castellammare di Stabia, in via B.Brin si sale lungo la Via Visanola, antichissima stradina che corre lungo le mura del castello di Castellammare, con bel panorama sul porto ed il Golfo di Napoli. Si attraversa la S.S. sorrentina in corrispondenza del castello e[…]
303
Il percorso è una bretella di collegamento tra Dragonea e l’Alta Via dei Monti Lattari. Inizia dalla località Iaconti (m 363) dove si prende la strada sterrata che, percorsa in direzione sud-ovest, conduce alla Cappella Nuova (m 501) per poi arrivare alla località Capodacqua (m 658), dove il percorso termina[…]
302
Il percorso è una variante dell’Alta Via dei Monti Lattari che, diramandosi da essa in località Pertone, vi si ricollega in località Aria del Grano, bypassando così il tratto impervio dei Monti del Demanio ed arrivando più rapidamente alla Foce di Tramonti. Parte dalla località Pertone (m 359), alla quale[…]