CAI Monti Lattari

345

Da via Fondica si segue un tratto su un’antica scalinata che a tratti fà  affiorare la tubazione dell’acquedotto. Si prosegue a mezza costa seguendo il vallone del butto dell’acqua sino ad arrivare all’estremità della valle dove, attraversando un tratto roccioso, si incontrano i resti dell’acquedotto e si risale sulla spalla[…]

Read More »

361a

Il percorso collega Amalfi al Sentiero alto di Valle delle Ferriere passando per la frazione di Pogerola e la Chiesa della Madonna dei Fuondi. Inizia nella località Pastena (Via Maestra dei Villaggi), nei pressi della Chiesa di Santa Maria del Pino (m 96), dove si prende la scala che conduce[…]

Read More »

357

Da Piazza Duomo (m 390) si risale la scalinata che si trova di fronte alla Cattedrale di San Lorenzo, che consente di arrivare al Borgo Campidoglio (m 517). Proseguendo verso ovest si raggiunge prima la località Punta d’Aglio (m 505) e poi la località Pellagra (m 490) dove il percorso[…]

Read More »

351a

Percorrendo in salita il sentiero 301, a quota 715 mt, in località Punta delle Castagne, prendere il sentiero sulla destra. Il sentiero è molto breve e termina dopo 500 mt circa all’incrocio con il sentiero 351.

Read More »

353

Il percorso è una bretella di collegamento tra Ravello ed il Sentiero alto di Valle delle Ferriere, che passa per uno dei siti religiosi più noti della zona, denominato Santa Maria dei Monti. Il percorso inizia nella località Lacco di Ravello (m 418), lungo la scala alla destra di Via[…]

Read More »

301

Il percorso consente di far visita alla parte alta del Vallone delle Ferriere di Amalfi-Scala. Pur trattandosi di una traversata, può diventare facilmente un circolare atteso che i punti di inizio e fine percorso sono distanti appena 1,5 Km e sono collegati dal sentiero CAI 300. Ciò comporta che il[…]

Read More »

359

Il percorso collega Amalfi con il borgo di Pogerola nonché con la parte boschiva di detto borgo, nota per i suoi castagneti. Inoltre, consente di raggiungere i sentieri alto e basso di Valle delle Ferriere. Parte dalla località San Basilio di Amalfi (m 45), alla quale si arriva risalendo il[…]

Read More »

325a

Il percorso è una bretella di collegamento tra il Sentiero basso ed il Sentiero alto di Valle delle Ferriere. Dalla località Acquedotto (m 288) si procede verso sinistra, calpestando la copertura del canale di deviazione delle acque del Canneto. Dopo pochi metri si sale verso destra, fino a raggiungere la[…]

Read More »

323a

Da Piazza San Giovanni (m 288), prendere la stradina in leggera salita sul retro della fontana della piazza che attraversa il villaggio in direzione ovest. Dopo circa 200 metri proseguire lungo il medesimo sentiero in discesa, fino ad incrociare la strada carrabile. Proseguire verso destra fino a raggiungere la strada[…]

Read More »

323

Percorrere Via Salita dei Patroni (18) per circa 300 metri, fino al pannello ceramico raffigurante la madonna. Prendere poi la scalinata sulla destra, che in circa 30 minuti conduce al borgo Pontone (274). Raggiungere la piazza centrale del borgo, c.d. Piazza San Giovanni, sede dell’omonima chiesa risalente al 1100, dalla[…]

Read More »