CAI Monti Lattari

361

Il percorso collega Amalfi alla località San Lazzaro di Agerola, passando per le frazioni di Pastena, Lone, Vettica e Tovere di Amalfi. Inizia in Piazza Duomo (m 7), dalla quale bisogna prendere il vicolo frontale alla scalinata del Duomo, che immette in Piazza Dei Dogi. Da detta Piazza bisogna proseguire[…]

Read More »

325

Il percorso consente di far visita alla città di Amalfi nonché alla zona più significativa della Valle delle Ferriere, che si sviluppa lungo il torrente Canneto. Si tratta di una zona industriale rimasta attiva tra il 1200 ed il 1800 per la produzione di carta e che termina con la[…]

Read More »

327b

Da Via Costantinopoli di Praiano (m 261), si prende in direzione nord la scala denominata Via Colle La Serra che conduce all’omonima località (m 578), dove il percorso finisce nell’innesto con il Sentiero degli Dei.

Read More »

331

Ad Arienzo (m 83) prendere la scalinata che conduce fino al borgo di Nocelle (m 436), dove sorge la Chiesa della Santa Croce, risalente al 1834. Da Nocelle proseguire in direzione Montepertuso per arrivare, dopo pochi minuti, sulla strada asfaltata, da percorrere per circa 1,5 Km fino ad arrivare al[…]

Read More »

327

Il percorso collega la frazione di Bomerano di Agerola a quella di Nocelle di Positano ed offre alcuni dei panorami più suggestivi della Costiera Amalfitana. Da Piazza Capasso si procede in direzione sud-ovest, lungo la stradina in lieve discesa che insiste tra le abitazioni. Dopo circa 300 mt, si svolta[…]

Read More »

315e

Dalla Chiesa di Sant’Elia si procede con direzione sud. Dopo aver attraversato la località Casa Vitagliano si procede in salita fino a raggiungere dapprima il Vallone Capo d’Acqua (m 328), poi la panoramica Punta Mele (m 366) ed infine la localtà Mandrino (m 442), dove termina all’incrocio con i sentieri[…]

Read More »

314

Dalla fontana di Via Croce dell’Arco di Capitignano (che è anche il punto di intersezione tra i sentieri 310 e 314) (m 424) bisogna proseguire in direzione nord-ovest lungo la strada asfaltata che passa per “Casa Pisacane” ed in pochi minuti consente di raggiungere la sovrastante strada provinciale Tramonti-Chiunzi. Attraversata[…]

Read More »

313

Dalla località “Frescale” (m 400) bisogna proseguire verso sud lungo il sentiero che risale il bosco delle “Mandre” fino a raggiungere la località “Passo” (m 695).

Read More »

311

Il percorso è una bretella di collegamento tra il 310 ed il 300 CAI e consente di raggiungere l’Alta Via dei Monti Lattari partendo dal borgo di Campinola di Tramonti. Ha inizio in Via San Sebastiano (m 403), a poche centinaia di metri dalla omonima Chiesa. Si procede in direzione[…]

Read More »

310b

Il percorso è una bretella di collegamento tra il 310 e l’Alta Via dei Monti Lattari. Dalla località Casa Lauro (m 391) si procede in direzione nord fino ad arrivare alla località Chiunzi (m 635), nota per il valico che collega la Costiera Amalfitana all’Agro Nocerino Sarnese.

Read More »