CAI Monti Lattari

310a

Questo sentiero è una variate al Sentiero delle 13 Chiese che consente di vistare il borgo Polvica, dove si trovano la sede municipale di Tramonti ed il Convento di San Francesco, risalente al 1400. Lo si può utilizzare a detto fine oppure per abbreviare il 13 Chiese, chiudendo prima l’anello[…]

Read More »

310

Solo chi ha percorso il Sentiero delle 13 Chiese può dire di aver veramente conosciuto Tramonti, una delle 13 perle della Costiera Amalfitana. Questo perché, a differenza delle altre località della Costa d’Amalfi, Tramonti non è composta da un borgo centrale e da frazioni secondarie, ma da 13 autonomi borghi,[…]

Read More »

307

Il percorso consente di raggiungere da Maiori il Santuario dell’Avvocata e, quindi, anche l’Alta Via dei Monti Lattari. Parte dall’antico Casale dei Cicerali (m 15) che si raggiunge risalendo la Via Nuova Chiunzi per circa 250 metri. Si prende la scalinata che risale il versante destro della città fino ad[…]

Read More »

305a

Il percorso è una bretella di collegamento tra Cetara ed il sentiero 305. Inizia dalla parte alta del corso principale di Cetara e risale il versante sinistro della città (Via Turillo). Si prosegue in direzione ovest fino a raggiungere il Piano del Viesco, dal quale si ha uno spettacolare panorama[…]

Read More »

305

Il percorso è una bretella di collegamento tra la località Erchie e l’Alta Via dei Monti Lattari, nel punto in cui questa passa per il Santuario dell’Avvocata. Parte dalla Strada Statale 163 Costiera Amalfitana al Km 42, dove si trovano due scalinate che vanno verso monte, distanti l’un l’altra circa[…]

Read More »
#caimontilattari

300

Il percorso è la prima parte dell’Alta Via dei Monti Lattari, che inizia a Cava dei Tirreni e termina a Punta Campanella/Termini. Questa prima parte termina sulla Vetta del Monte Cerreto. Parte dalla località Corpo di Cava (m 352) e, precisamente, dal Vallone Bonea che si trova sul lato sinistro[…]

Read More »