Il sentiero ha inizio alla salita Quisisana che si diparte dalla strada Panoramica di Castellammare di Stabia (SS145) e prosegue in direzione delle Fontane del Re, all’interno del bosco di Quisisana. Si continua su stradina pedonale passando al bivio su un ponte che conduce alla Guglia Castellano, e poco oltre[…]
349b
Il sentiero parte dal castagneto alle pendici del Faito, in località Campetiello e percorre dapprincipio una strada bianca a tornanti. La abbandona per imboccare un sentiero alla sua sinistra che porta a Villa Notari, sopra il santuario della Madonna della Libera. Dal santuario si percorre la strada che lo collega[…]
349c
Il sentiero congiunge i sentieri 349 e 336 partendo dalla località Il Campo ed arrivando al 336, poco sopra Capo d’Acqua, passando intorno al Vallone Scurorillo. Bella la fascia rocciosa che attraversa. Pregevolissima l’antica Cisterna Menatora tutt’ora utilizzata. Sentiero leggermente esposto in alcuni punti.
349a
Il sentiero parte dal 3°tornante vecchia strada per Faito e raggiunge, salendo fino a q.575, il sentiero 349. Il sentiero impervio e a tratti poco evidente, stretto ed esposto in alcuni punti, è però molto panoramico con due terrazze che offrono scorci suggestivi su castellammare e il Golfo di Napoli.[…]
348
Il sentiero parte dalla sella del M.S.Costanzo e, tagliando in discesa i tornanti della rotabile via del Monte, giunge all’incrocio con Via Campanella, a 100m da piazza S.Croce di Termini. Si continua su via Campanella fino al bivio con via Mitigliano. Di rilievo è la chiesa di Santa Maria di[…]
347
L’itinerario, tutto su strada e stradine, porta alla scoperta delle frazioni di Piano e della viabilità minore, tra vicoli ed agrumeti. Parte nei pressi Stazione della Circumvesuviana di Piano di Sorrento del Castello, andando verso Ponte Vecchio del Vallone Lavitola dove attraversa l’arco. Raggiunge S.Agostino, La Trinità, S.Maria, Colli S.Pietro[…]
346
il sentiero parte nei pressi e ad est del Castello, si scende leggermente la Vena Perciata e si prosegue verso il sentiero 340 che lo si incrocia poco sopra del Chianiello

345b
A Casola in via Roma (strada Gragnano-Lettere) , imboccare via Delle Selve, percorrerla tutta sino alla masseria del Balzo e proseguire sulla mulattiera in salita ben tracciata e visibile che, dopo alcuni tornanti, conduce sulla cresta orografica di Monte Muto ad un bivio su strada agricolo-forestale a fondo cementizio. Voltare[…]

345a
Da Piazza Caprile nell’omonima frazione di Gragnano, si sale una ripida rampa imboccando Via serbatoio dei mulini e si segue il tracciato dell’acquedotto. Si incontrano i resti di un antico acquedotto medievale e si prosegue fino ad incontrare dei casotti dell’acquedotto (bottini di presa) che ancora oggi serve la città[…]
344
L’itinerario ha origine dalla stazione della Circumvesuviana di Sorrento. Percorreremo un breve tratto di Via Degli Aranci per poi prendere via Fuorimura fino all’incrocio con Via S. Lucia che percorreremo fino alla chiesetta omonima. A questo punto svolteremo a sinistra sulla via Talagnano e quindi imboccheremo il percorso classico di[…]