Dalla Funivia del Faito seguire la strada fino al Galoppatoio e, poi, salire intersecando la strada, fino al sentiero 350

336b
Il sentiero congiunge Quisisana nei pressi del Palazzo Reale, al sentiero 336 che arriva a Vico Equense oppure al Belvedere del Faito. Partendo da Quisisana, si percorre via Pantanelle e via Vecchia Pozzano passando a monte del Castello Angioino, sino ad arrivare al Piazzale della basilica di Pozzano. Alla sinistra[…]
336a
sul sentiero della Sperlonga, invece di svoltare a destra verso Capo D’Acqua sul sentiero 336, si prosegue sull’evidente carrareccia sino alla sorgente e alle pendici di Monte Pezzulli
336
Dalla stazione della Circumvesuviana di Vico Equense si imbocca via S.M. del Toro, una strada a tornanti che conduce al Santuario di S.M. del Toro. Si prende sulla destra l’antica via dei Mulini, una stradina decisamente in salita che, costeggiando terrazzamenti di olivi e graziose villette, conduce sino a via[…]
335
Dalla Circumvesuviana fermata di S.Agnello si sale su strada asfaltata attraverso via Tordara verso Trasaelle. Percorrendo via Trasaelle si giunge ai Colli di Fontanelle. Dalla piazza si percorre via Belvedere verso il panoramico belvedere. Dalla terrazza iniziano i ripidi gradoni in calcare che giungono di fronte al pinnacolo che costituiva[…]
334
Il sentiero parte da Quisisana non distante delle fontane del Re all’incrocio con il 350 e, proseguendo in direzione M.Coppola, su tratti leggermente esposti, attraversa il vecchio ponte dell’acquedotto borbonico (senza alcun parapetto) sino ad arrivare alla sella di Monte Coppola. Dalla sella, si prosegue su strada asfaltata in via[…]
332c
Il sentiero di Zappino collega la sommità della collina di Pino, a quota 575, con la periferia del centro abitato di Pimonte. L’inizio del sentiero, a partire dalle quote più basse, è in corrispondenza del tratturo che conduce alla grotta della madonnina, a sinistra del Vallone di Ponte Resicco, a[…]
332b
dalla strada statale per Agerola a Pimonte si imbocca Viale Antonio Vuolo e successivamente Via San Nicola. Si segue il percorso della Valle Lavatoio, dove nel periodo natalizio si rappresenta un bel Presepe Vivente, si oltrepassano due ponticelli sul versante opposto della valle e quindi ci si inerpica in direzione[…]
332a
Il sentiero costeggia il Monte Cervigliano in direzione nord-sud. Parte dalla sorgente dell’Acqua Fredda, passa per il fontanile dellla sorgente di S.Giuliano, e arriva all’incrocio con lìAlta via dei Monti Lattari /Sentiero Italia (300) tra Colle S.Angelo e Ammarrata (Imbarrata).
332
Il sentiero parte da Piazza Aubry (la “conceria”), percorre interamente la Valle dei Mulini di Gragnano sino alla sorgente della Forma e risale alla frazione Castello. Alla destra della chiesa millenaria dell’Assunta, il sentiero continua sino alla valle del Lavatoio. Poco prima della vallata che ospita il famoso presepe vivente[…]