CAI Monti Lattari

330a

Salire quasi subito verso il versante nord de La Creta e poi, verso il sentiero 330, all’incrocio con il sentiero 330b.

Read More »

329e

Dal sentiero 300 presso Colle Garofalo si prende il sentiero 329a e, dopo circa 700 m si sale in direzione della sella che divide il Canino dal Catiello. Per salire sul Canino si arriva sino alla sella e per aerea cresta,  superando difficoltà di 1° grado alpinistico su roccia si[…]

Read More »

329d

Da via S.Croce ad Agerola, nei pressi del Mattatoio si sale subito in direzione nord-ovest fino a raggiungere l’Alta Via dei Monti Lattari.

Read More »

329c

E’ una bretella che dalle pendici del M.Tre Calli lato Agerola, anziché salire in cresta  sino alla cima (sentiero 329), percorre la panoramica strada comunale via Paipo sino alla sua fine, dove si trasforma dapprima in carrareccia e successivamente in sentiero. Il percorso si sviluppa sullo stesso versante sino ad[…]

Read More »

329b

Il nuovo tracciato del sentiero si imbocca nei pressi del termine della sterrata di Paipo, attraversa il greto ormai asciutto del torrente che è segnato anche sulla carta per la zonna cosiddetta Il Campo dei Galli. Il sentiero senza grandi difficoltà, dopo essere passato per un suggestivo sgrottamento e per[…]

Read More »

329a

Da Capo Muro si va in direzione nord-est restando in quota fino ad incrociare il sentiero 300

Read More »

329

Il sentiero 329, ha un andamento pressochè parallelo al Sentiero degli dei, però a quota maggiore, da cui la denominazione “Sentiero alto degli dei”. Da piazza Capasso si imbocca via Mannini e, dopo qualche centinaio di metri, si segue la strada di sinistra ad un quadrivio. Dopo 200 m, poco[…]

Read More »

328

Da loc. Preazzano di Vico Equense a M.te Comune segn.300, Punta Calabrice Si salgono alcuni gradini e si sale verso Monte Staccato. Quando si raggiunge il sentiero largo lo si segue in salita fino ad aggirare i terreni di un’azienda agricola. Per raggiungere Punta Calabrice e l’alta via, si deve[…]

Read More »

326a

Bretella di collegamento del sentiero 326 (quota 615) con il sentiero 332 e l’alta via dei monti Lattari nei pressi dell’acqua Vrecciara

Read More »

326

Si parte dalla strada per Castello nei pressi della Chiesa di S.Aniello e si sale su stradina asfaltata fino ad arrivare alla cararreccia sterrata dove iniziano i tornanti che portano fino al Megano

Read More »