Bretella di collegamento tra il sentiero 324 e il 340

338b
Il sentiero parte dalla strada che congiunge la sorgente della Lontra con la Latteria. Inizia da una sbarra che blocca l’accesso ai mezzi motorizzati. Dopo pochi metri si biforca. A destra conduce a punta Bandera, all’incrocio con il sentiero 338. A sinistra, seguendo un percorso a tornanti, raggiunge il pianoro[…]
361b
Da Piazza Avitabile si procede in direzione nord-ovest lungo la strada asfaltata che conduce verso il vallone che separa la Frazione di San Lazzaro da quella di Bomerano. A quota 470 m si trova il ponte che ne consente l’attraversamento, dopo di che si risale lungo il versante opposto procedendo[…]
354a
Da Piazza Avitabile si procede in direzione nord-ovest lungo la strada asfaltata che conduce verso il vallone che separa la Frazione di San Lazzaro da quella di Bomerano. A quota 470 m si trova il ponte che ne consente l’attraversamento, dopo di che si risale lungo il versante opposto procedendo[…]
354
Dal Fiordo di Furore prendere la scalinata che ne risale il lato sinistro. Percorrerla in direzione nord-est e, dopo il primo tornante, verso ovest, fino a raggiungere la località Sant’Elia (m 253), dove sorge l’omonima chiesa. Si procede ancora verso ovest, fino a raggiungere il Vallone della Praia che si[…]

351b
Dall’incrocio tra Via Pisacane e Via Fiume (m 240) si prosegue in direzione sud per prendere la scala che conduce alla porta di ingresso della città fortificata. Giunti in detta area, si procede verso sud per circa 200 mt e poi si svolta a destra fino ad intraprendere la ripida scala che[…]
351
Dalla piazza principale di Atrani (Piazza Umberto I) (m 5) prendere la scalinata in salita al lato nord della piazza (Via Arte della Lana) e, dopo circa 200 mt, girare a destra su Via Carmine, altra scalinata in salita che attraversa il centro della città fino alla sua periferia nord,[…]
333a
Dalla località Bivio per Montepertuso (m 192), prendere la scalinata che conduce fino alla località Capo d’Acqua. Si risale l’omonimo vallone fino a quota 672 m dove il percorso termina all’incrocio con l’Alta Via dei Monti Lattari.
333
Dalla località Corvo di Positano (m 240), prendere la scalinata che conduce fino alla località Santa Maria del Castello (m 652) dove il percorso termina all’incrocio con l’Alta Via dei Monti Lattari.
331b
Il percorso è una variante del 331 che collega quest’ultimo al 333 senza dover risalire l’impervio Vallone Pozzo. Percorrendo il sentiero 331 nel tratto da Montepertuso a Santa Maria del Castello, a quota 364 m si svolta a sinistra e si prosegue fino al punto in cui in sentiero innesta[…]