CAI Monti Lattari

331a

Dalla Chiesa di Santa Maria delle Grazie di Montepertuso, percorrere per circa 300 metri la strada carrabile che va a Positano. Prendere poi la scalinata sulla sinistra, fino ad arrivare alla località Lipariati (m 100), dove il percorso termina. Da Lipariati si può arrivare alla spiaggia di Positano percorrendo una[…]

Read More »

327a

Il percorso è una variante del Sentiero degli Dei, che consente di evitare la sua parte più esposta, così da renderlo percorribile anche a coloro che soffrono di vertigini. Si tratta di una variante che si sviluppa a quota leggermente superiore e, per tale ragione, viene definitiva variante alta. Parte[…]

Read More »

324

Dalla località Sala di Corbara (m 232) lasciare la carrabile Corbara-Chiunzi per prendere il viottolo sulla destra che risale il vallone con direzione sud. A quota m 350 si incontra l’incrocio con il sentiero 324a. Si svolta a sinistra per prendere il sentiero che conduce fino alla Vena Scalandrone (m[…]

Read More »

322

Dalla strada carrabile Corbara-Chunzi, a quota m 562, prendere il sentiero sulla destra che, percorso in direzione sud, consente di raggiungere il Tuoro di Cesarano (m 801), dove il percorso termina all’incrocio con il 300 ed il 314.

Read More »

320a

Dal centro di Sant’Egidio del Monte Albino (m 81), nei pressi dell’Abazia di S. Maria Maddalena, si procede verso sud-est fino a raggiungere il tracciato del metanodotto. Si attraversa l’alveo del vallone Pignataro e si risale fino all’incrocio con il 320 (m 393), dove il percorso termina.

Read More »

320

Dalla località Santa Chiara (m 35 ) di Nocera Inferiore proseguire con direzione sud-ovest (La Torretta) lungo la strada asfaltata che, percorsa per circa 750 m, consente l’attraversamento dell’autostrada A3. Proseguire lungo la medesima strada per 600 metri circa e poi svoltare a destra. Dopo circa 1,2 Km, prendere il[…]

Read More »

318

Dalla località Paetraro Pucciano (m 117) di Nocera Superiore oltrepassare il ponte sull’autostrada A3. Dopo alcune centinaia di metri si prosegue verso sinistra per prendere il sentiero di mezza costa che conduce fino all’incrocio con il 316 (m 713), dove il percorso termina.

Read More »

317

Dal livello strada del Fiordo di Furore (m 45) prendere il sentiero che risale la parte destra del Fiordo. Si sale fino alla località Penna (m 241) dove termina la parte di sentiero propriamente definita dei Pipistrelli Impazziti. Si prosegue verso nord, risalendo la scalinata denominata Via Acquarola fino ad[…]

Read More »

316

Da San Martino di Cava dei Tirreni (m 350) seguire la strada che porta all’Eremo. Oltrepassata l’ultima fermata bus, proseguire deviando verso sinistra per piccola salita su tratto cementato. Si passa sotto le ultime abitazioni, seguendo un piccolo sentiero. Si devia poi a sinistra per uno sterrato, quindi, dopo pochi[…]

Read More »

315f

Dalla località Villamena (m 45) si procede in direzione nord. Il percorso si sviluppa quasi per intero lungo l’argine sinistro del torrente Sambuco e termina nell’omonima località a quota m 356.

Read More »