Dalla località Mandrino (m 442) procedere in direzione nord. Si attraversano a mezza costa il Colle Punta Mele, il Colle Lucina, il Colle Acqua Salice, il Montalto, dove sorgeva uno dei castelli del Ducato di Amalfi, ed il Colle della Foresta fino a raggiungere la località Passo (m 695) dove[…]
315c
In Via Petrito prendere la scalinata alla destra della fontana pubblica che si incontra agli inizi di detta via. Risalire detta scalinata fino a raggiungere la Chiesa di San Michele Arcangelo e proseguire poi lungo il medesimo percorso fino a raggiungere l’incrocio con il 315a, dove il sentiero termina.
315b
Risalire la scalinata Via San Giovanni a Mare fino ad incrociare la strada carrabile. Attraversare quest’ultima e prendere la scalinata sul lato opposto della strada. Risalirla fino al cimitero di Minori (m 36) e poi ancora fino ad arrivare a Torello di Ravello (m 224), dove il percorso termina all’incrocio[…]
315a
Da Piazza D’Amato (m 5) prendere la ripida scalinata alla sinistra della fontana che raggiunge in pochi minuti la Chiesa principale di Maiori, denominata “Collegiata di Santa Maria a Mare”, edificata nel 1505. Dal piazzale della chiesa prendere la scala sulla sinistra che conduce al sentiero denominato “Dei limoni” perché[…]
315
Il sentiero inizia dalla piazza principale di Atrani (Piazza Umberto I) (m 5), dove bisogna prendere la scalinata alle spalle della fontana. Si risale fino alla carrabile e poi, percorsa questa verso sinistra per una decina di metri (fare attenzione alle macchine!), si prende la scala (Via Proto Pisani) che[…]
312b
Il percorso collega il sentiero 312a all’Alta Via dei Monti Lattari, in località Pietrapiana. Parte dall’incrocio tra il 312a ed il 312b (m 487) dove si procede verso sinistra fino a raggiungere l’incrocio con la nuova bretella che conduce alla Vena del Covello. A detto incrocio si sale verso destra[…]
312a
Il percorso collega il 312 all’Alta Via dei Monti Lattari, in località Tuoro Sant’Angelo. Parte dall’incrocio tra il 312 ed il 312a (m 441). Si procede verso sinistra fino a raggiungere il Tuoro Sant’Angelo (detto anche Varco delle Tramontane) (m 897), dove il percorso termina all’incrocio con il 300 ed[…]
312
Il percorso collega la frazione Passiano di Cava dei Tirreni alla Vetta del Monte Sant’Angelo, nonché all’Alta Via dei Monti Lattari. E’ denominato la Via della Neve per il gran numero di neviere che si incontrano lungo il tragitto. Parte dalla località Contrapone (m 350) e, precisamente, dalla vecchia calcara[…]
309
Il percorso è una bretella di collegamento tra il 310 e l’Alta Via dei Monti Lattari. Ha inizio dalla località Torina della Frazione Gete di Tramonti (m 376) e prosegue in direzione est fino a raggiungere la Foce di Tramonti (m 913), dove termina all’incrocio con il sentiero 300.
308a
Il percorso collega il sentiero 308 alla Forcella del Monte Finestra. Parte dall’incrocio con il sentiero 308 (m 500) dove, volgendo a sinistra, si incontra il sentiero che conduce fino alla Forcella del Monte Finestra (m 1066), dove si può ammirare da vicino il buco che dà il nome alla[…]